Top menu
Automatic Control System |
Il sistema di controllo è ormai il nucleo fondamentale dei prodotti moderni ad elevato contenuto tecnologico e la sua complessità è cresciuta notevolmente e progressivamente negli anni. I sistemi di controllo sono divenuti l’oggetto di richieste direttamente espresse da parte del cliente, per ottenere prestazioni sempre più elevate del sistema da controllare. È nata la necessità di:
Oggi assumono una fondamentale importanza alcune tecniche di sviluppo dei controlli quali la prototipazione veloce per il controllo (Rapid Prototyping Control) e gli strumenti per la generazione automatica del codice software. Questi garantiscono simultaneamente lo sviluppo di moduli altamente affidabili e facilmente integrabili, riducendo le fasi di lavoro a minor valore aggiunto. Essi concorrono efficacemente alla riduzione del "time-to-market" nelle fasi di impostazione dei requisiti, concezione e sviluppo del sistema di controllo. Secondo l'approccio "V-Cycle", lo sviluppo della strategia di controllo avviene in 5 fasi:
Schema del processo di sviluppo del sistema di controllo secondo l'approccio "V-Cycle". |