Waveng - Soluzioni per i Beni Culturali
Produzioni di video finalizzati alla salvaguardia, valorizzazione e fruizione anche a distanza del patrimonio culturale

Waveng crea prodotti multimediali di qualità avvalendosi della propria rete di partner specializzati nei servizi più innovativi, come:

 

  • progettazione e realizzazione di CD-ROM interattivi e multimediali;
  • presentazioni multimediali;
  • grafica 3D, animazioni flash, grafica virtuale;
  • montaggi audio e video;
  • progettazione e realizzazione di documentari;
  • realizzazioni su CD e DVD.

 

Waveng studia, progetta e realizza prodotti multimediali per le aziende e gli Enti Pubblici che intendano sfruttare in modo completo ed efficace le potenzialità della comunicazione:

 

Tour virtuali

Grazie alle tecnologie più avanzate, Waveng offre soluzioni di riproduzione video sul proprio sito internet per distribuire tramite il web i propri filmati corredati di elementi grafici animati e di interfacce che consentono all'utente finale di interagire con i contenuti. Inoltre, integrando foto e riprese video panoramiche con il software “360cities”, è possibile creare tour virtuali dei principali siti di interesse:

 

San Sabino

Cattedrale di San Sabino – Bari

 

Torre Castiglione

Torre Castiglione - Puglia

Visita di un museo virtuale e ricostruzione di un sito archeologico
Con Augmented Reality si intende un ambiente nel quale elementi virtuali generati al calcolatore si fondono con immagini provenienti dal mondo reale. Il termine Edutainment è un neologismo coniato da Bob Heyman durante la lavorazione di un documentario per la National Geographic Society. Nasce dalla fusione dei concetti di educational e entertainment e, in pratica, con questo termine si indicano soprattutto le applicazioni multimediali delle nuove tecnologie informatiche, ma anche l’interattività introdotta in molti allestimenti museali.

 

Ultime notizie

Le ultime novità di Waveng:
l progetto di una rete per il monitoraggio dinamico del ponte girevole San Francesco da Paola a Taranto
Il monitoraggio strutturale dei ponti quale strumento a supporto della gestione delle reti di trasporti, indispensabile base di informazioni necessarie a progettare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e di adeguamento o miglioramento.
Tecniche istochimiche ed ultrastrutturali in libreria
È disponibile in libreria "Tecniche istochimiche ed ultrastrutturali" per gli studenti dei corsi di Biologia.
Eseguito il monitoraggio strutturale del Colosseo
Monitoraggio del comportamento dinamico, come supporto alla definizione degli interventi di restauro e consolidamento dell’edificio. Per stabilire la portata del disturbo causato dal traffico nei dintorni dell'anfiteatro si utilizza il sistema di monitoraggio THOR.
La pagina di Shop Eyes è online
Shop Eyes è un sistema semplice e compatto che permette il conteggio e il tracking dei volti presenti nell'area di interesse.