Waveng - Portfolio Clienti

In questa sezione sono riportate alcune delle aziende che si sono affidate alla nostra esperienza nel corso degli anni:

 

Cliente Città
Airblow srl - coordinamento PneoilGroup spa Crispiano (TA), Italia
Avantgarde srl Giovinazzo (BA), Italia
CoNISMa - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del mare Roma (RM), Italia
Digital Future Engineering sas Bari (BA), Italia
Dipartimento di Biologia Animale e Ambientale - Università degli Studi di Bari Bari (BA), Italia
Dipartimento di Elettrotecnica ed Elettronica - Politecnico di Bari Bari (BA), Italia
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente e per lo Sviluppo Sostenibile - Politecnico di Bari Bari (BA), Italia
Dipartimento di Zoologia - Università degli Studi di Bari Bari (BA), Italia
E.R.R.E. spa Giovinazzo (BA), Italia
Studio Ingegneristico G. Palombella Lizzano (TA), Italia
H.S. System srl Bari (BA), Italia
Idronaut srl Brugherio (MI), Italia
JonioSub srl Taranto (TA), Italia
Nikon Instruments spa Calenzano (FI), Italia
Nuova Elettronica Progetti srl Bari (BA), Italia
Pneoil srl - coordinamento PneoilGroup spa Crispiano (TA), Italia
S.M.A Sistemi per la Meteorologia e l'Ambiente spa - coordinamento Gruppo Intini spa Noci (BA), Italia
Sistematica spa Terni (TR), Italia
Sismalab srl - coordinamento PneoilGroup spa Taranto (TA), Italia
Studio Tecnico Ing. D. Polieri Bari (BA), Italia
TiQ s.r.l Consulenza, Formazione & Qualità Milano (MI), Italia
TMEIC Europe Limited Italian Branch - Toshiba Mitsubishi-Electric Industrial Systems Corporation Bari (BA), Italia
TXT srl Occhiobello (RO), Italia
V.G. Service & Technologies srl Giovinazzo (BA), Italia
Webster srl Limena (PD), Italia
 

Ultime notizie

Le ultime novità di Waveng:
Tecniche istochimiche ed ultrastrutturali in libreria
È disponibile in libreria "Tecniche istochimiche ed ultrastrutturali" per gli studenti dei corsi di Biologia.
l progetto di una rete per il monitoraggio dinamico del ponte girevole San Francesco da Paola a Taranto
Il monitoraggio strutturale dei ponti quale strumento a supporto della gestione delle reti di trasporti, indispensabile base di informazioni necessarie a progettare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e di adeguamento o miglioramento.
Eseguito il monitoraggio strutturale del Colosseo
Monitoraggio del comportamento dinamico, come supporto alla definizione degli interventi di restauro e consolidamento dell’edificio. Per stabilire la portata del disturbo causato dal traffico nei dintorni dell'anfiteatro si utilizza il sistema di monitoraggio THOR.
La pagina di Shop Eyes è online
Shop Eyes è un sistema semplice e compatto che permette il conteggio e il tracking dei volti presenti nell'area di interesse.