EgLe

Categoria: industria
Immagine:


1 controller EgLe e 3 accelerometri triassiali

Descrizione:

EgLe è un sistema per il monitoraggio strutturale mediante sensori accelerometrici, caratterizzato da dimensioni estremamente contenute, ridotto numero di componenti, semplicità ed immediatezza di applicazione ed utilizzo

Contenuto del package:
  • Controller
  • 3 Sensori accelerometrici triassiali
  • MiniKeyboard
  • Pendrive USB
  • PowerSupply AC 220V – DC 5V (opzionale Battery Pack)
Dettagli funzionamento:


Schema di funzionamento di EgLe

Caratteristiche:
  • Facile e rapida connessione dei componenti di EgLe tramite cavo USB
  • Sistema Plug&Play: pronto all'avvio ad iniziare l'acquisizione dati mediante un tasto su MiniKeyboard
  • Semplice trasferimento di file dati e configurazione tramite Pendrive USB
  • Sistema Stand Alone: nessun ulteriore componente esterno richiesto per il funzionamento
  • Sistema Portatile: ridotto numero ed ingombro dei componenti, elevata capacità di registrazione dati, opzionale alimentazione a batteria
  • Opzionale possibile utilizzo di altri tipi di sensori: inclinometri, geofoni, pressione atmosferica, distanza, umidità, luminosità, tensione analogica e corrente analogica
  • Salvataggio di impostazioni e parametri personalizzati dall'utente
Applicazioni:
  • Monitoraggio strutturale di edifici, tralicci, etc
  • Misurazioni dinamiche su modelli in scala in prove di laboratorio
Dati tecnici:
 Sensori
 Sample time (minimo)  4  [ms]
 Risoluzione  0.01   [g]
 Range di misura   ± 2   [g]
 Memoria
 Capacità di salvataggio dati 4 [GB]
 Durata massima complessiva (con sample time di 4ms) 50  [ore] 
 Durata massima della singola acquisizione (con sample time di 4 ms) 500  [s] 
 Interfaccia utente
 MiniKeyboard: tastierino di invio comandi utente
 Led (a bordo di Sensor01, Sensor02, Sensor03): indicazione dello stato del sistema
Download PDF: pdf download

Ultime notizie

Le ultime novità di Waveng:
Tecniche istochimiche ed ultrastrutturali in libreria
È disponibile in libreria "Tecniche istochimiche ed ultrastrutturali" per gli studenti dei corsi di Biologia.
Eseguito il monitoraggio strutturale del Colosseo
Monitoraggio del comportamento dinamico, come supporto alla definizione degli interventi di restauro e consolidamento dell’edificio. Per stabilire la portata del disturbo causato dal traffico nei dintorni dell'anfiteatro si utilizza il sistema di monitoraggio THOR.
l progetto di una rete per il monitoraggio dinamico del ponte girevole San Francesco da Paola a Taranto
Il monitoraggio strutturale dei ponti quale strumento a supporto della gestione delle reti di trasporti, indispensabile base di informazioni necessarie a progettare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e di adeguamento o miglioramento.
La pagina di Shop Eyes è online
Shop Eyes è un sistema semplice e compatto che permette il conteggio e il tracking dei volti presenti nell'area di interesse.